Crea sito
Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO…
  • CONTATTI
  • CONTROPIEDE
  • LAVORO
  • NOTE A MARGINE
  • CRONACA
  • SFUMATURE
  • SPORT
  • OPINIONI
  • PENSIERO DELLA SERA
  • Politica dei cookie (UE)

RealisticaMente

La reale informazione

DiAMO spazio al lavoro….

Posted on 07/06/2017 By RealisticaMente

Di Matteo Murrone

Tanti, purtoppo molti giovani si trovano con questo dilemma. Diploma…e poi? Corsi di formazione…e poi ? oppure Triennale..e poi? Magistrale..e poi?? Usciamo dal mondo quasi protettivo del ambiente accademico per buttarci a mille,  pieni di speranze e voglia di fare nel mercato del lavoro. Questo articolo non parla di una tematica specifica “dell’universo” lavoro ma parla del lavoro pieno di insidie ma anche pieno di soddisfazioni. Perché “ il valore aggiunto di questo blog” è anche questo, narrare in modo semplice e realisticamente i fatti che ci circondano. I dilemmi che vengono posti ad inizio articolo,  sono di coloro che si trovano a districarsi nell’inserimento nel mercato del lavoro. Il cosiddetto matching tra domanda e offerta di lavoro. Punto nevralgico del tema è come le istituzioni: università, agenzia per il lavoro, associazioni di categoria, fondazioni, coloro che sono preposte e riconosciute dal ministero del lavoro a fare “matching tra la domanda e l’offerta di lavoro ecc. possano dialogare e se, si, come lo fanno. Di come le aziende, che creano lavoro, quindi occupazione, riescano a districarsi in questa ragnatela burocratica cioè riuscire a cercare la persona giusta, che porti competenza e valore aggiunto all’interno dell’azienda. Il fattore chiave è la giusta connessione con tutti i fattori che dialogano tra di loro università -azienda- agenzie per il lavoro-aziende e che lo facciano in modo proficuo e senza troppi ostacoli. Il centro del discorso sta  nel fatto che gli stessi uffici placement all’interno delle università dialogano attivamente con le imprese e che un impresa riesca ad accedere alle banche dati delle università private  e non, in  modo libero, senza districarsi attraverso nomi utenti e password per accedere alla piattaforma in cui sono inseriti i Curriculum dei laureati.  Gli strumenti giuridici nonché contrattuali ci sono, quindi c’è bisogna di spingere sull’acceleratore delle politiche attive del lavoro, sul dialogo tra tutti i promotori e delle istituzioni che ogni giorno creano lavoro. Io sono fiducioso e pieno di speranza per chi come me si è trovato anche, in modo realisticamente comprensibile con il dilemma…E poi??’

Facebook
Twitter
LinkedIn
Opinioni Tags:#lavoro, #matching, #politiche attive, #studenti, #università

Navigazione articoli

Next Post: Juve, che fine hanno fatto gli “occhi della tigre” ?

Archivi

ULTIME NOTIZIE

 intopic
ic.it -->

Copyright © 2025 RealisticaMente.

Powered by PressBook WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
RealisticaMente - anno di pubblicazione 2017

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso