Crea sito
Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO…
  • CONTATTI
  • CONTROPIEDE
  • LAVORO
  • NOTE A MARGINE
  • CRONACA
  • SFUMATURE
  • SPORT
  • OPINIONI
  • PENSIERO DELLA SERA

RealisticaMente

La reale informazione

25 aprile

… MORTO PER LA LIBERTÀ

Posted on 25/04/202025/04/2020 By Luca Giuseppe Murrone
Facebook
Twitter
LinkedIn

Made with love by Luca Giuseppe Murrone
BUON 25 APRILE ITALIA

Liberazione, Resistenza. Sono parole che oggi, più che mai, in preda ad una pandemia ci servono e rimbombano nei nostri cuori, nelle nostre menti.

Sono parole che ci servono e devono farci riflettere se – facendo tutte le proporzioni del caso – provassimo a relazionare e confrontare dei periodi storici: la guerra, quella che si combatteva con le bombe, in trincea. Con i fascisti e i nazisti che non tralasciavano nemmeno i bambini e i più fragili.

Oggi, nel 2020, per un attimo un mostro invisibile ci ha privato della nostra libertà. Facendoci chiudere in casa – per la nostra e altrui salute – aspettando la fine, aspettando una liberazione. Ma c’è chi di questi valori non ne conosce il termine, non ne conosce il significato o, cosa più grave, non ne conosce il valore.

Cavriago
C’è chi, infatti, alla vigilia di un 75°esimo della Liberazione di Italia a Cavriago, Reggio Emilia, imbratta nella notte, con svastiche le mura nei pressi del Comune, sporcando, con quello che è un simbolo di orrore prima e di stupida ignoranza ora, addirittura una macchina della Polizia Municipale.

E no, signori, non sono gesti frutto della noia da quarantena. Sono gesti da non sottovalutare che ci devono far riflettere di quanto sia bella la liberazione anche da – diciamolo senza mezzi termini – queste teste di cazzo.

Perché no, non è una festa di sinistra, quella della Liberazione. La festa che si festeggia il 25 aprile è una festa di Tutti e se la ricordiamo, dopo 75 anni è perché non possiamo permetterci di dimenticare. Ma è noto che, RealisticaMente parlando, l’uomo non ricordi bene il passato.

Il 25 Aprile è la Festa della Liberazione dalla tirannia. Tuttavia dobbiamo sempre tenere alta la guardia perché il pericolo che nuovi regimi limitativi della libertà si affaccino sulla scena non è scongiurato definitivamente. Resistere e lottare per la libertà è un dovere morale, civile.

25 aprile non è una data rossa su un calendario, non è una scatola di ricordi o strisce di giornale cui attingere per utilità di comodo.

È la capacità di restituire dignità ad un popolo, ogni giorno, contro ogni abuso o discriminazione, qualunque forma oggi possa assumere.

È un dovere politico, non un’opzione morale.

Ed ecco che nelle case – per fortuna la maggior parte – rimbomba un eco, prendendo spunto da un appello lanciato dall’ANPI di far suonare nelle nostre case “Bella Ciao”. Un gesto simbolico, doveroso che si accomuna a quel senso di libertà che tutti noi vorremmo avere ma che ora ci manca più che mai.

Come mancano i nostri nonni, antenati che hanno combattuto per darci la libertà e – diciamola tutta – anche per farmi scrivere, oggi, questo pensiero. Ma c’è qualche testa di cazzo che non se lo ricorda e allora gridiamolo più forte. Ieri, oggi, domani, sempre

RESISTENZA.

CANTA CON NOI BELLA CIAO

Opinioni Tags:#25aprile, #anpi, #bellaciao, #cavriago, #liberazione, #libertà, #pandemia, #partigiano, #reggioemilia, #resistenza

Navigazione articoli

Previous Post: A Vittorio Feltri . . .
Next Post: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.”

Archivi

ULTIME NOTIZIE

 intopic
ic.it -->

Copyright © 2023 RealisticaMente.

Powered by PressBook WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
RealisticaMente - anno di pubblicazione 2017

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso