Crea sito
Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO…
  • CONTATTI
  • CONTROPIEDE
  • LAVORO
  • NOTE A MARGINE
  • CRONACA
  • SFUMATURE
  • SPORT
  • OPINIONI
  • PENSIERO DELLA SERA
  • Politica dei cookie (UE)

RealisticaMente

La reale informazione

Il lavoro agile passa anche nel gruppo F.S.

Posted on 12/06/2017 By RealisticaMente

Di  Matteo Murrone

Siglato il verbale di accordo sullo smart working tra il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane S.p.a e le Organizzazioni sindacali nello specifico (FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL TAF, FAST Mobilità e OrSA Ferrovie). Un interessante accordo dal punto di vista analitico per gli appassionati e specialisti di questo tema. Dove all’interno del verbale si specifica che il progetto partirà dal primo settembre e per sei mesi si sperimenterà la buona riuscita o meno dello stesso. Ovviamente ad obbiettivi misurabili e raggiunti dai lavoratori e dalle lavoratrici che su base volontaria aderiranno al progetto pilota, si tenderà ad ampliare il bacino dei lavoratori interessati.  Ma quali tipologie contrattuali possono aderire a questo progetto? Il verbale di accordo allegato in calce all’articolo specifica: soltanto i lavoratori e lavoratrici con contratto a tempo indeterminato ed i part.time orizzontali. Sono esclusi gli apprendisti professionalizzanti.  Le prestazioni nelle giornate di smart working o (lavoro agile) devono essere svolte: dalla propria residenza- da altro luogo specificato nell’accordo individuale- o da altra sede aziendale. L’accordo è chiaro anche per quanto è possibile effettuare le ore di lavoro agile tra le ore 06.00 e le ore 22.00 e si chiarisce che durante le ore di smart working è escluso il ricorso ad attività straordinarie.  Anche in tema di salute e sicurezza sul lavoro, l’azienda dovrà fornire le informative sui rischi generici e specifici e il lavoratore ha l’obbligo  di applicare correttamente le direttive. Poi si analizza anche dal punto di vista della formazione che comunque il lavoratore/lavoratrice continueranno ad essere inseriti nei percorsi formativi e di sviluppo all’interno dell’azienda. Vi è anche la possibilità di recedere da parte del lavoratore/lavoratrice in forma scritta previo preavviso di 30 gg. Questi accordi riescono in un certo senso a chiarire che, in un clima collaborativo e partecipativo si riescono a raggiungere risultati  importanti, che portano inevitabilmente ad un clima positivo nel lungo periodo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Lavoro Tags:F.S., Fast Mobilità, filt-cgil, fit-cidl, OrSa Ferrovie, Smartworking, UGLTAF, ultracorti

Navigazione articoli

Previous Post: Luxottica e welfare
Next Post: “C’è ancora tanto lavoro da fare ma siamo sulla strada giusta”

Archivi

ULTIME NOTIZIE

 intopic
ic.it -->

Copyright © 2025 RealisticaMente.

Powered by PressBook WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
RealisticaMente - anno di pubblicazione 2017

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso