Crea sito
Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO…
  • CONTATTI
  • CONTROPIEDE
  • LAVORO
  • NOTE A MARGINE
  • CRONACA
  • SFUMATURE
  • SPORT
  • OPINIONI
  • PENSIERO DELLA SERA

RealisticaMente

La reale informazione

Da Magna Grecia a Magna Magna

Posted on 17/06/2017 By RealisticaMente
Facebook
Twitter
LinkedIn

Riflessione sulla Calabria

a cura di Luca Giuseppe Murrone

Un tempo era la Magna Grecia, ora cos’è per i calabresi la propria regione?

Un interrogativo al quale molti scelgono di deviare il discorso affermando che la propria terra non si tocca. Si, è vero, nessuno lo mette in dubbio, ma proviamo a porre la questione in una maniera differente rispetto alla prima.

Cos’è oggi l’ex Magna Grecia per i non calabresi? Spesso chi sceglie di rispondere a questa domanda lo fa con un tono critico, a volte anche rassegnato, affermando quella fatidica frase: “tanto qui non cambia niente”.

Perché bisogna rassegnarsi a quella fatidica frase, a quella sorta di macchia che sporca l’azzurro dei Mari Ionio e Tirreno?

Ci sono due mari che “sciacquano la faccia” di quella che era un tempo la Magna Grecia, quel pezzo di terra che una volta si chiamava, appunto, Italia.

Oggi, l’ex Magna Grecia, è peggiorata, senza ombra di dubbio, dal punto di vista del benessere e della ricchezza.

Un’involuzione storica che si dilaga nel tempo e condanna un popolo alla rassegnazione totale.

Ieri era la Magna Grecia oggi, analizzando un po’ i fatti di cronaca che provengono dalla Calabria, potremmo definirla Magna Magna.

Il Magna Magna lo compie il malaffare, il giro che una delle più grandi associazioni criminali che è la ‘ndrangheta riesce a garantire a questa regione.

C’è la ‘ndrangheta in Calabria così come c’è, in egual misura, anche nel tanto ricco Nord, dove i tanti giovani disoccupati calabresi sperano di ottenere fortuna, partendo con la- sempre originale- valigia di cartone.

Soltanto che il malaffare e la “puzza di merda” che provoca la malavita in Calabria, puzza di più, puzza di rassegnazione ma nello stesso tempo ha voglia di riscatto.

È strano il popolo calabrese, capace di farsi sfuggire l’egemonia e la ricchezza storica data dalla denominazione di Magna Grecia, per passare all’era del Magna Magna.

Ma se è vero che la speranza è l’ultima a morire, perché non continuare a sperare, senza continuare, com’è evidente, soltanto a morire?

 

 

Opinioni Tags:'ndrangheta, #calabria, #magnagrecia

Navigazione articoli

Previous Post: LA CANZONE PERFETTA
Next Post: Sistema incentivante esteso a tutti. La sfida di Tim

Archivi

ULTIME NOTIZIE

 intopic
ic.it -->

Copyright © 2023 RealisticaMente.

Powered by PressBook WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
RealisticaMente - anno di pubblicazione 2017

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso