No Image

Vivere per lavorare o lavorare per vivere?

L’Italiano medio soffre sempre di più il lavoro. È un dato di fatto ma sul concetto di lavoro c’è tanto da dire e anche qualcosa da non dire. La frase che più rimbomba nelle nostre menti – quando si prova a trattare il tema del lavoro – è questa: “si vive per lavorare o si lavora per vivere”?

No Image

LAVORO, CHI SI ACCONTENTA GODE?

Per citare il Sommo Poeta siamo tutti in una selva oscura. Ci sono categorie sociali, però, che ne risentono maggiormente di questo limbo di incertezza dal quale – ormai da troppo tempo – è, RealisticaMente parlando, difficile uscirne.

Un popolo di migranti

L’Italia: terra di migrazioni – chi va e chi viene – il continuo ricambio culturale ha fatto sì che il Bel Paese diventasse quello che oggi ci invidia tutto il Mondo.