Crea sito
Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO…
  • CONTATTI
  • CONTROPIEDE
  • LAVORO
  • NOTE A MARGINE
  • CRONACA
  • SFUMATURE
  • SPORT
  • OPINIONI
  • PENSIERO DELLA SERA

RealisticaMente

La reale informazione

MAFIE, TUTTI DICONO TUTTO E NESSUNO DICE NIENTE

Posted on 04/02/2023 By Luca Giuseppe Murrone
Facebook
Twitter
LinkedIn

Made with love by Luca Giuseppe Murrone

Dall’arresto di Matteo Messina Denaro sembra che siano leggermente cambiati i palinsesti narrativi e mediatici dei principali programmi radio e tv ma anche dei giornali nazionali. Un cambio di rotta senza precedenti, ovviamente che, RealisticaMente parlando, fa riflettere.

E di certo fanno riflettere, a mio modesto parere, le narrazioni ed è su questo che voglio soffermarmi in questo mio breve racconto. La mafia ha cambiato aspetto, ha cambiato pelle, ha cambiato, forse, anche luogo di origine, nel tempo. La mafia è questa ed è molto di più.

Continuiamo a dirlo e a ripeterlo eppure il racconto giornalistico, anche negli ultimi giorni, sta veramente “esagerando” sul tema “mafia” e 41bis ad esempio. Sono temi importanti ai quali dobbiamo lasciare spazio alla narrazione ad esperti ma, come spesso accade, nel Paese dei sapientoni, tutti dicono tutto e nessuno dice niente.

Ci professiamo paladini dell’antimafia ma sappiamo cosa è stato Messina Denaro solo perché l’hanno arrestato adesso e magari, i media, giustamente o ingiustamente, ci hanno fatto gossip sulla sua figura. Il viagra, i preservativi nei vari covi – tra mille segreti e ombre – di uno degli uomini più sanguinari e crudeli della storia italiana, hanno raccontato altro.

Ed è giusto, forse che il Governo magari si prenda anche i propri meriti di questa operazione storica. Non sono nessuno per dire il contrario. Ma ci mancherebbe. È passato ormai un po’ di tempo dalle manette, dopo 30 anni di latitanza, al super boss e la narrazione che si continua a fare su di lui sembra andare su una strada che, RealisticaMente parlando, penso sia sbagliata.

Ovviamente è solo un pensiero. Uno dei tanti. Ma perché anziché parlare di amanti e di ricchezze e favoreggiatori del boss non raccontiamo delle vittime, non solo in Sicilia, ma in tutta Italia, nascoste da ombre e misteri anche di uno Stato che non sempre, anzi quasi mai, sa di essere Stato! Eppure, anche di Mafie, tutti dicono tutto e nessuno dice niente!

Pensiero della sera Tags:#41bis, #mafia, #MatteoMessinaDenaro

Navigazione articoli

Previous Post: CARO AMICO TI SCRIVO
Next Post: La ‘ndrangheta perde il pelo ma non il vizio

Archivi

ULTIME NOTIZIE

 intopic
ic.it -->

Copyright © 2023 RealisticaMente.

Powered by PressBook WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
RealisticaMente - anno di pubblicazione 2017

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso