Crea sito
Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO…
  • CONTATTI
  • CONTROPIEDE
  • LAVORO
  • NOTE A MARGINE
  • CRONACA
  • SFUMATURE
  • SPORT
  • OPINIONI
  • PENSIERO DELLA SERA
  • Politica dei cookie (UE)

RealisticaMente

La reale informazione

La nuova frontiera delle Joint Venture. Alto Adige/Südtirol

Posted on 09/12/2017 By Matteo Murrone

Una rete di dieci aziende nel progetto #Welfare Alto Adige/Südtirol. La nuova frontiera delle Joint Venture/span>

Di Matteo Murrone

Questa volta Realisticamente, sezione lavoro, arriva in Trentino Alto Adige /Südtirol. Nello specifico racconto di un’interessante costruzione di rete di imprese. Operazione che vede impegnate 10 aziende e più di 2.700 dipendenti. Nel dettaglio, la rete, meglio conosciuta come progetto #Welfare Alto Adige/Südtirol, nata con lo scopo di erogare e fornire a tutti i dipendenti delle aziende coinvolte servizi e prestazioni di welfare aziendale.
L’esperienza nasce da un’idea di ReteImprese associazione parte di Confindustria, dove la stessa è molto impegnata nell’informare e formare tutti i propri associati, lo scopo è quello di sostenere le imprese nell’introdurre forme di welfare.

In particolare a questo progetto hanno chiesto di aderire anche altre aziende del sistema Asso imprenditori Alto Adige, mentre quelle già attive nel progetto sono dieci aziende: Aquaeforst, Birra Forst, Ecorott, Intercable, Loacker, Röchling Automotive Italia, Röchling Automotive Filters e Röchling Automotive Srl, Thun e TPA, dove hanno sottoscritto un vero e proprio contratto di rete d’imprese, finalizzato ad introdurre misure di welfare.

Lo scopo della Joint Venture costituitasi è senza dubbio un fine nobile che vuole costruire un clima collaborativo nei confronti dei propri collaboratori, dove le stesse RSU le quali sono state informate su ogni passaggio, per la costituzione di questo progetto, hanno dato parere molto positivo e partecipativo.

La scelta dei servizi è molto ampia e copre tutti gli elementi previsti dalla normativa vigente: versamenti per il fondo previdenziale complementare, pacchetti di servizi sanitari (integrativi al SSN), assistenza per familiari, rimborso spese scolastiche, sostegno per la non autosufficienza, carrello della spesa e un insieme di proposte per il tempo libero.

Inoltre, l’iniziativa altoatesina prevede che le imprese, le rappresentanze sindacali e quelle datoriali si incontrino periodicamente dando vita ad una sorta di consiglio di amministrazione: tale organo rappresenta il vero e proprio meccanismo di governance della rete in cui si decide come investire le risorse, con chi realizzare le convenzioni e quali servizi includere.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Lavoro Tags:#acquaeforst, #altodige, #birraforst, #confindustria, #ecorott, #interncable, #loacker, #reteimprese, #Röchling, #südtirol, #thun, #tpa, #welfare

Navigazione articoli

Previous Post: Dal 4 dicembre 2016 al 4 dicembre 2017
Next Post: Milan, ecco l’ennesimo caso Donnarumma

Archivi

ULTIME NOTIZIE

 intopic
ic.it -->

Copyright © 2025 RealisticaMente.

Powered by PressBook WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
RealisticaMente - anno di pubblicazione 2017

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso