Crea sito
Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO…
  • CONTATTI
  • CONTROPIEDE
  • LAVORO
  • NOTE A MARGINE
  • CRONACA
  • SFUMATURE
  • SPORT
  • OPINIONI
  • PENSIERO DELLA SERA

RealisticaMente

La reale informazione

La ‘ndrangheta della malapolitica e malasanità

Posted on 10/08/202010/08/2020 By Luca Giuseppe Murrone
Facebook
Twitter
LinkedIn

Made with love by Luca Giuseppe Murrone

Se la pandemia in corso d’opera ha rivoluzionato un po’ le nostre abitudini, nella terra di Calabria le (male) tradizioni sembrano confermarsi anche in questo periodo anomalo sotto diversi aspetti.

A rimbalzare agli onori delle cronache locali e nazionali, infatti, nelle ultime settimane non sono soltanto i numeri in netto calo di contagi – con le misure anti contagio messe in atto dal governo regionale – ma anche ben altro che, ormai, sembra non far più notizia.

Ma proprio perché ormai “sembra non far più notizia”, RealisticaMente parlando, dobbiamo parlarne.

Mentre diversi turisti, qualcuno anche approfittando del bonus vacanze messo in atto con il Dl Rilancio dal Consiglio dei Ministri, stanno invadendo le spiagge paradisiache della Calabria, la ‘ndrangheta continua a colonizzare sempre più la società civile rendendo difficile distinguere, appunto, tra sano e “malo”. La malasanità in Calabria non corrisponde soltanto ad orrori e errori umani ma anche e soprattutto per il fatto che alcune Aziende sanitarie locali (le famose ASL) sono – come testimoniano le carte della magistratura che hanno indagato e continuano a indagare sul caso – in mano a uomini poco affidabili, a uomini legati alla ‘ndrangheta.

In questo articolo dell’AgI,[…] pubblicato l’8 agosto 2020, si legge un dato allarmante: 21 comuni sciolti per infiltrazioni e ben 2 Asl. Gli ultimi due comuni ad essere sciolti per ‘ndrangheta sono il comune di Cutro in provincia di Crotone e quello di Sant’Eufemia di Aspromonte.

Entrambi i comuni sono noti non solo per la bellezza e ricchezza culinaria e paesaggistica che offrono, ma anche e soprattutto per il marchio “d’origine controllata e protetta” della ‘ndrangheta.

Se si pensa in particolare al comune di Cutro, è impossibile non fare un salto, salendo lo Stivale, fino al Nord Italia e fermarsi in particolare nella provincia di Reggio Emilia, dove tanti calabresi, cutresi in particolare, hanno popolato dagli anni ’80 in avanti, la provincia. Tra Reggio Emilia e Cutro è in atto un gemellaggio decennale. Ma Cutro è anche il paese d’origine della famosa cosca di ‘ndrangheta Grande Aracri, principale protagonista nel corso della più grande operazione contro la ‘ndrangheta al Nord denominata “Aemilia”.

I numeri dei comuni e gli enti pubblici sciolti per infiltrazioni mafiosi – che potrebbero aumentare secondo il parere del Procuratore Capo di Catanzaro, Nicola Gratteri – parlano forte e chiaro anche se qualcuno, forse, tra mar Ionio e Tirreno, in Calabria e non solo preferisce continuare a farsi il bagno nel mare della rassegnazione.

Cronaca Tags:'ndrangheta, #calabria, #emiliaromagna, #pandemia

Navigazione articoli

Previous Post: Silvia, Finalmente libera
Next Post: Il tempo dell’incertezza

Archivi

ULTIME NOTIZIE

 intopic
ic.it -->

Copyright © 2023 RealisticaMente.

Powered by PressBook WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
RealisticaMente - anno di pubblicazione 2017

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso