Crea sito
Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO…
  • CONTATTI
  • CONTROPIEDE
  • LAVORO
  • NOTE A MARGINE
  • CRONACA
  • SFUMATURE
  • SPORT
  • OPINIONI
  • PENSIERO DELLA SERA
  • Politica dei cookie (UE)

RealisticaMente

La reale informazione

il lavoro agile: Il caso dell’azienda che dagli anni ‘90 lo applica: La Graphistudio

Posted on 11/07/2017 By RealisticaMente


Di Matteo Murrone
E’ proprio vero che il lavoro sta cambiando ed io in questo blog, voglio raccontare e analizzare un caso, non certamente dei grossi colossi e delle best practice che applicano questa flessibilità; ma di un’azienda di piccole dimensioni di Pordenone, precisamente ad Arba: la Graphistudio. All’interno vi è un’organizzazione del lavoro che applica appieno il modello del lavoro agile. Azienda di 200 dipendenti dove non si timbra il cartellino, non ci sono orari fissi ed il lavoro è autogestito. Quello che più colpisce è che con questa organizzazione del lavoro i profitti aumentano ed i dipendenti si sentono più soddisfatti e più motivati. Quello che voglio far emergere è il lavoro agile come modello molto apprezzato dai dipendenti e dove si diventa più produttivi. Infatti è l’esempio lampante che oramai la flessibilità del mercato del lavoro si dirige verso modelli economici/giuslavoristici in direzione lavoro agile e welfare aziendale. La Graphistudio produce album per matrimoni ed esporta in tutto il mondo è rappresenta nel modello Pmi l’esempio che il lavoro si rivolge verso questi modelli organizzativi. Il successo all’estero e soprattutto anche gli aumenti dei profitti è lo specchio che lì, in quella realtà di un paesino nella provincia di Pordenone, si lavora così. La cosa che risalta agli occhi è comunque che questa flessibilità è applicata dagli anni ’90 dove l’idea di lavoro agile non esisteva nemmeno. Non sono presenti sindacati all’interno dell’azienda, è questo modello è nato da un’idea del proprietario Tullio Tramontina dove rispondendo ad una intervista di Repubblica dichiara : “Quando io lavoravo, questa cosa del cartellino e dell’orario fisso, mi ha sempre dato fastidio, ti senti come in catene”. Quindi lui non ha fatto altro che rendere il suo pensiero in realtà ed applicarlo al suo modello di azienda. Devo dire che ha avuto ragione ed ha anticipato il modello flessibile del lavoro agile di cui tanto oggigiorno se ne parla.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Opinioni Tags:#best practice, #graphistudio, #lavoro, #lavoroagile

Navigazione articoli

Previous Post: errare inquieto
Next Post: Mafia, non riusciranno ad uccidere la memoria

Archivi

ULTIME NOTIZIE

 intopic
ic.it -->

Copyright © 2025 RealisticaMente.

Powered by PressBook WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
RealisticaMente - anno di pubblicazione 2017

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso