Crea sito
Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO…
  • CONTATTI
  • CONTROPIEDE
  • LAVORO
  • NOTE A MARGINE
  • CRONACA
  • SFUMATURE
  • SPORT
  • OPINIONI
  • PENSIERO DELLA SERA

RealisticaMente

La reale informazione

Il catalogo dei benefit. Interessante iniziativa della Philip Morris

Posted on 29/10/2017 By Matteo Murrone
Facebook
Twitter
LinkedIn


Di Matteo Murrone

Un vero e proprio menù dei desideri quello che la Philip Morris (Italia) propone ai suoi dipendenti. Non è il posto dei sogni ma semplicemente un’idea che si concretizza. Si realizza tutto nella Philip Morris, azienda che fa del benessere organizzativo un punto fermo. Non a caso esiste un vero e proprio catalogo dove, i dipendenti di questo colosso Internazionale, possono scegliere il proprio benefit. Nello specifico ogni lavoratore/trice può optare, a secondo della fascia di età, stile di vita, propri interessi culturali o anche situazioni familiari, il proprio “pacchetto”.

La stessa “carta del welfare” si sviluppa su tre pilastri, o meglio macroaree dove il dipendete ha un ventaglio di scelte. In particolare i tre pilastri riguardano: Il welfare in senso generale – rete sociale di protezione che varia tra le coperture assicurative e previdenziali. Il welness – iniziative che conciliano benessere mentale e fisico per creare armonia tra vita lavorativa e benessere fisico – in ultima ma non per importanza il flexible benefit i più svariati benefit che un datore può predisporre a vantaggio del proprio collaboratore.

Come nei ristoranti esiste la carta dei vini, in questa multinazionale che in Italia ha sede nella Provincia di Bologna, c’è il menù dei benefit: una bella idea che comunque ha raggiunto il suo traguardo, anche grazie ad un clima di relazioni sindacali sicuramente partecipative.

Tra le scelte ci sono: viaggi, corsi di lingua, una sorta di catalogo a premi per destinare i propri “punti flex” a qualunque cosa presente nel catalogo. Si tratta di veri e propri punti da destinare a ciò che più si avvicina alle proprie passioni. Chi li destina per comprare buoni per viaggi altri per l’area relax. Attraverso gli stessi si sceglie l’opzione che più si avvicina alla propria condizione lavorativa e familiare. Infatti vi sono scelte tra chi ha famiglia o chi è single. Una vasta gamma di scelte quella che si presenta ai collaboratori della Philip Morris.

Lavoro Tags:#benefit, #philip morris, #welfare

Navigazione articoli

Previous Post: Anna e gli imbecilli
Next Post: Non fumi? Per te ferie extra

Archivi

ULTIME NOTIZIE

 intopic
ic.it -->

Copyright © 2023 RealisticaMente.

Powered by PressBook WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
RealisticaMente - anno di pubblicazione 2017

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso