Crea sito
Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO…
  • CONTATTI
  • CONTROPIEDE
  • LAVORO
  • NOTE A MARGINE
  • CRONACA
  • SFUMATURE
  • SPORT
  • OPINIONI
  • PENSIERO DELLA SERA
  • Politica dei cookie (UE)

RealisticaMente

La reale informazione

CORONAVIRUS, CHIUDIAMO ANCHE I SOCIAL?

Posted on 04/03/2020 By Luca Giuseppe Murrone


Made with love by Luca Giuseppe Murrone

La situazione sta peggiorando a vista d’occhio e non è soltanto colpa del COVID 19 ma bensì della psicosi che, questo virus, ha creato attorno a sé. Attorno a noi.

Sembra una guerra, ma è soltanto il Coronavirus. E la gente di questo ha paura. È inutile negarlo.

La paura è nell’aria e si manifesta attorno a noi. Proviamo a reagire come un Grande Paese come il nostro può fare coniando, in queste settimane, hashtag riconducibili a messaggi di speranza dal titolo, ad esempio #milanononsiferma.

Non ci fermiamo è vero. Ma l’unico davvero a non fermarsi, in questo periodo particolare della storia della nostra penisola, sembra proprio essere lui: il nemico numero 1, ovvero Il Coronavirus.

E come ogni “tema caldo” che si rispetti, anche in questa occasione dove tutti noi dovremmo attenerci solo ed esclusivamente a fonti certe, gli italiani si manifestano esperti di virologia, e diventano tuttologi e chi più ne ha più ne metta.

L’ultima e clamorosa telenovela che ha interessato e continua a interessare il Bel Paese parla di calcio e di decisioni che fanno discutere.

Parla di un problema che è stato preso alla leggera (come molte volte accade per i problemi in Italia) e che rischia di infangare – qualora ce ne fosse ulteriormente bisogno – maggiormente l’immagine calcistica dell’Italia.<< Porte aperte >> e poi<< porte chiuse>> e poi ancora:<< Porte aperte solo per. . .>>. Dai tira e molla continui, alle decisioni ufficiali a poche ore dal calcio d’inizio, si sono scaturite, sui social, tante, troppe, polemiche.

Anche le scuole, ovviamente, sono le maggiori interessate da queste normative eccezionali e d’emergenza. E proprio sui social continuano, anche in queste ore, a circolare fake news che attendono l’operazione debunking. C’è davvero bisogno di questo ora?

falsa notizia
Qualche giorno fa, inoltre, a Reggio Emilia (ma non solo – sono tantissimi infatti i casi di fake news sul Coronavirus) circolava una finta pagina del Televideo raffigurante una falsa news che documentava la presenza di tre persone positive al Covid-19 in provincia. Come riportato anche dalla Gazzetta di Reggio una donna di 58 anni è stata denunciata per procurato allarme

Ed ecco che, in momenti come questi, torna sempre di straordinaria attualità la frase del Maestro Umberto Eco che, proprio sui social diceva:<< Hanno dato diritto di parola agli imbecilli>>. Tanti virologi, tanti tuttologi ma soprattutto tanti imbecilli ogni giorno popolano le nostre “home” di Facebook e social vari pubblicando e condividendo spesso e volentieri notizie false che vanno ad alimentare la paura. L’ ignoranza genera mostri e i mostri generano paura. Non possiamo lasciarci andare alla paura, soprattutto di questi tempi e attenendoci a tutte le norme igienico sanitarie fornite dal ministero della Salute, possiamo fare una cosa: mettiamo in quarantena per, un periodo, i nostri social condividendo solo ed esclusivamente la verità.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Opinioni Tags:#coronavirus, #fakenews, #lucamurrone, #paura, #reggioemilia, #scuola, Social

Navigazione articoli

Previous Post: Sembra una guerra ma è (soltanto) il CoronaVirus
Next Post: L8iamo tutti insieme

Archivi

ULTIME NOTIZIE

 intopic
ic.it -->

Copyright © 2025 RealisticaMente.

Powered by PressBook WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
RealisticaMente - anno di pubblicazione 2017

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso