Crea sito
Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO…
  • CONTATTI
  • CONTROPIEDE
  • LAVORO
  • NOTE A MARGINE
  • CRONACA
  • SFUMATURE
  • SPORT
  • OPINIONI
  • PENSIERO DELLA SERA
  • Politica dei cookie (UE)

RealisticaMente

La reale informazione

Corriere della Calabria

“Basso profilo”, nuova operazione anti ‘ndrangheta

Posted on 21/01/202121/01/2021 By Luca Giuseppe Murrone


Made with love by Luca Giuseppe Murrone

“Aundi tagghi, tagghi, scula ‘ndrangheta”. Dove tagli, tagli gocciola ‘ndrangheta. È un vecchio adagio. Vecchio quasi come la ‘ndrangheta ma pur sempre rinnovabile, adattabile ai contesti storici. Di “tagliare” e trovare ‘ndrangheta, il Procuratore Capo di Catanzaro Nicola Gratterii e i suoi uomini, di certo non si stancano mai.

Ogni giorno in Calabria è una nuova alba che, spesso, ha il profumo di voglia di libertà e legalità. Nelle prime ore del 21 gennaio 2021, in tutta Italia, una nuova operazione anti ‘ndrangheta coordinata proprio dalla Procura Distrettuale di Catanzaro denominata “Basso profilo”.

Circa 200 le donne e gli uomini della Dia e centosettanta unità delle varie Forze dell’Ordine tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza sono state impegnate.

Diversi gli indagati di questa imponente operazione che non vede coinvolta solo la Calabria ma, proprio ad ulteriore testimonianza della pervasività della ‘ndrangheta, si è estesa e ha interessato anche altre regioni d’Italia.

La stampa nazionale, ovviamente, ha buttato anche l’occhio su questa fresca notizia di cronaca. Sarebbero ben 13 le persone portate in carcere e 35 ai domiciliari. Durante questa operazione, come riporta “Repubblica” e “Open” è stata perquisita anche la casa romana del leader dell’Udc Lorenzo Cesa che risulta indagato per concorso esterno.

Proprio il segretario dell’Udc, Lorenzo Cesa, come riportato dal “Messaggero“, lo stesso Cesa, ha rilasciato a “Repubblica” delle dichiarazioni a seguito di questa operazione che lo vede coinvolto.«Mi ritengo totalmente estraneo. Come sempre ho piena e totale fiducia nell’operato della magistratura. E data la particolare fase in cui vive il nostro Paese rassegno le mie dimissioni da segretario nazionale come effetto immediato».
È finito ai domiciliari anche il segretario regionale dell’Udc e assessore al bilancio calabrese, Franco Talarico.

Ad essere messe sotto la lente d’ingrandimento della Procura sono i “soliti nomi”. Si tratta, infatti, delle più importanti e pericolose ‘ndrine di Crotone, Isola Capo Rizzuto e Cutro come – secondo quanto riportano le Agenzie di Stampa – la famiglia Bonaventura, Grande Aracri, Aracri e Arena.

Non solo, però, i soliti nomi. Perché il “Basso profilo” criminale e ‘ndranghetista era attribuito anche ad altri, solo all’apparenza, insospettabili imprenditori e molti “colletti bianchi” di Catanzaro e provincia, uomini della pubblica amministrazione che – secondo l’accusa – risulterebbero collusi con i clan per affari illeciti e criminali: tra questi anche il classico voto di scambio.

Non solo, questo, però. Le indagini della Procura Distrettuale hanno potuto constatare la movimentazione illecita di denaro per un valore complessivo di oltre trecento milioni di euro. Sequestrati, inoltre, conto correnti bancari e postali, beni immobili e compendi aziendali.

È un “crimine infinito” anche se spesso si presenta con il “Basso profilo”.

Grazie, sempre e per sempre, RealisticaMente parlando, al Procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, al Direttore della Dia, Maurizio Vallone e a tutte le donne e gli uomini che, ogni giorno, provano a rendere più sana e più legale questa terra.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Cronaca Tags:'ndrangheta, #calabria, #carabinieri, #catanzaro, #dia, #gratteri, #guardiadifinanza, #politica, #polizia, #vallone

Navigazione articoli

Previous Post: WELCOME BACK AMERICA
Next Post: TikTok e le sfide estreme, morire per gioco

Archivi

ULTIME NOTIZIE

 intopic
ic.it -->

Copyright © 2025 RealisticaMente.

Powered by PressBook WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
RealisticaMente - anno di pubblicazione 2017

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso