23 maggio 1992, un po’ di quel che sono è nato quel giorno
La consapevolezza di convive con un cancro della società ci porta a stare sempre con la schiena diritta e gridare forte “ci sono loro MA CI SIAMO ANCHE NOI”
La reale informazione
La consapevolezza di convive con un cancro della società ci porta a stare sempre con la schiena diritta e gridare forte “ci sono loro MA CI SIAMO ANCHE NOI”
La nostalgia delle proprie radici che accompagna sempre l’uomo fa da sfondo a queste sfumature che Luca ci regala
I complimenti di un interista vero alla Juve Di Luca Giuseppe Murrone Sono interista, da sempre. Da quando i miei fratelli più grandi mi portavano, in braccio, al bar del paesino a vedere le partite della “loro” squadra. Mi sentivo un supereroe sulle spalle di mio fratello perché in tv vedevo un altro supereroe che…
Può un politico restare zitto? Di Luca Giuseppe Murrone In queste ore calde per la Politica del bel Paese, le parole pesano come macigni. Interviste che contraddicono altre interviste di compagni di partiti. E forse, realisticamente parlando, sarebbe meglio stare in silenzio, ma può un personaggio politico restare, realmente, in silenzio? Facciamo un passo indietro….
Di Luca Giuseppe Murrone E poi un giorno ti svegli e scopri di non essere immune. Nessuno di noi, in fondo, è immune eppure per tanto, troppo, tempo si è dormito, ci siamo illusi che tutto stava andando in una direzione giusta. Non era affatto così. La Regione Emilia Romagna, una delle più ricche del…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso